
Corno Winter Weekend - L'abbraccio caldo del Lago Scaffaiolo e il Corno alle Scale
Un fine settimana per vivere l’incanto del Parco Regionale del Corno alle Scale, immersi nella natura incontaminata e nel silenzio delle montagne.
Sabato pomeriggio partiremo per un’escursione al tramonto, salendo verso il Lago Scaffaiolo, un luogo magico che al crepuscolo si trasforma in un ambiente lunare e suggestivo. Cammineremo avvolti dai colori del giorno che sfuma nella notte, fino a raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi, uno storico baluardo della montagna, dove ci aspetta una serata conviviale. Qui, al caldo della stufa, gusteremo un piatto caldo in buona compagnia, con il cielo stellato che veglierà su di noi prima del pernottamento.
La domenica mattina, dopo una colazione rigenerante al rifugio, ci incammineremo lungo il crinale per un percorso indimenticabile. Dallo Spigolino alla cima del Corno alle Scale, ci troveremo sospesi tra Toscana ed Emilia, circondati da panorami mozzafiato che abbracciano la Valle del Dardagna e la Valle del Silla.
Un fine settimana dedicato a chi cerca un’immersione profonda nella natura, un’occasione per rallentare e riscoprire la bellezza dei luoghi selvaggi, lasciandosi conquistare dalla montagna d’inverno e dai suoi paesaggi incantati. Una vera avventura da vivere a passo lento, tra il crepitio della neve e l’abbraccio della montagna.
MINIMO 6 PAX - MASSIMO 15 PAX
QUANDO?
Weekend 15 - 16 Febbraio 2025DOVE?
Lizzano in Belvedere (BO) - Parco Regionale Corno alle ScaleCHE COSA SI FARÀ?
SABATO 15 - L’ascesa al Lago Scaffaiolo al crepuscolo
Lunghezza 4 K
Dislivello Positivo 500 mt
Durata 3/4hDifficoltà tecniche EAI
Difficoltà fisiche 2 su 5DOMENICA 16 - Sospesi sul crinale tra Monte Spigolino e Corno alle Scale
Lunghezza 10 K
Dislivello Positivo 300 mtDislivello Negativo 600 mt
Durata 5/6hDifficoltà tecniche EAI
Difficoltà fisiche 3 su 5L'itinerario e le tempistiche potranno subire variazioni a discrezione della guida/accompagnatore in base alla gestione delle pause, del pranzo e a seconda delle condizioni meteo e del livello di preparazione dei partecipanti.
RITROVO IN LOCO - Il ritrovo è fissato alle ore 14:00 presso il parcheggio Laghetto del cavone, Lizzano in Belvedere (BO). L’orario potrebbe subire variazioni, ma rimarrà nel primo pomeriggio. Dopo briefing materiale partiremo a camminare.
RITORNO - Il rientro alle auto sarà domenica intorno alle 16:00. Orario indicativo, dipenderà dal livello del gruppo e dal meteo.
A CHI È RIVOLTO
Ciaspolata facile/media difficoltà adatte a un pubblico di escursionisti abituati a camminare in Natura, in ambiente invernale. Il primo giorno è molto semplice, il secondo giorno con neve a terra è richiesta maggiore preparazione fisica, ma risulta comunque nella media delle ciaspolate invernali. Gli itinerari non presentano difficoltà particolari a livello tecnico: è necessario avere un buon grado di allenamento e una minima esperienza pregressa con le ciaspole. Dalle condizioni della neve dipenderà tutto il weekend, per cui la valutazione sull’innevamento verrà fatta qualche giorno prima.Se avete dei dubbi sul vostro livello non esitate a contattarci, perchè insieme troveremo una soluzione.
COSTO
165€ a partecipanteLa quota comprende:
n. 1 Guida Ambientale Escursionistica per tutto il soggiorno
n. 1 Chinesiologo e preparatore atletico specializzato con certificazione internazionale
n. 2 ciaspolate guidate
n. 1 pernotto in Rifugio con formula in mezza pensione
n. 1 cena in Rifugio
n. 1 colazione in Rifugio
Non comprende:
pranzi al sacco sia di sabato sia di domenica
costi da/per la località di partenza/arrivo
noleggio ciaspole per tutto il weekend (su richiesta)
tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa)
Non inclusa ma caldamente consigliata. Da richiedere al momento dell’iscrizione. La quota di sottoscrizione è pari al 10-15% della quota del pacchetto.CLICCA PER VISIONARE IL NOSTRO REGOLAMENTO ESCURSIONI
INFO
Per avere tutte le indicazioni sul tipo di attrezzatura/abbigliamento e ogni altra informazione utile, iscrivetevi al nostro gruppo Facebook "Partecipanti eventi Vette e Baite" oppure scriveteci direttamente ai contatti che trovate qui sotto.GUIDA
Alessandro Bettazzi +39 329 4468647
Guida Ambientale Escursionistica e Chinesiologo
Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013
ORGANIZZAZIONE TECNICA
A Tutta Randa Viaggi
Viale Ortigara, 47/c
47921 Rimini (RN)