Filtra per: Campania weekend

Trekking sui Monti di Orsomarso: Weekend tra Faggete e Vette
nov
30
a 1 dic

Trekking sui Monti di Orsomarso: Weekend tra Faggete e Vette

Preparati per un'avventura di due giorni tra i paesaggi mozzafiato dei Monti dell'Orso Marso! Nel weekend del 30 novembre e 1° dicembre, ci immergeremo nella natura incontaminata di San Donato di Ninea, attraversando le sue storiche faggete e raggiungendo la spettacolare vetta del Cozzo del Pellegrino.

Visualizza Evento →
Il "Grand Tour" sui Monti Lattari  - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti
mar
2
a 3 mar

Il "Grand Tour" sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

In viaggio nel tempo sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

Immersa nel verde tra uliveti e terrazzi di viti, Scala è tra le gemme più ridenti della Divina Costiera Amalfitana. Essa si gloria di origini antichissime avvolte dalla leggenda. Un segno della grandezza è la testimonianza delle sue torri, dei suoi castelli.

Seguendo l’opera di John Murray, edita nel 1878, partiremo alla scoperta di questi fantastici luoghi.

Visualizza Evento →
Gran Sasso Weekend - Sul tetto dell'Appennino
giu
23
a 25 giu

Gran Sasso Weekend - Sul tetto dell'Appennino

Una classica del centro Italia per questo fine Giugno, sulla vetta più alta di tutto l’Appennino, per scoprire un ambiente unico nel suo genere. Corno Piccolo e Corno Grande, un weekend di ascese, compagnia e incontro delle nostre guide Lombarde e Campane.

Partenza il venerdì per arrivare con calma e godersi il primo tramonto da Campo imperatore e acclimatarci alla quota appenninica.

Sabato mattina di buon ora, dopo una bella colazione, partiremo alla volta del Corno Grande. Risaliremo lungo la via normale che ci porterà a toccare il tetto degli Appennini dal quale vedremo il Mar Adriatico e se il meteo sarà clemente anche il Mar Tirreno. Rientreremo seguendo le nostre orme fino all’Ostello di Campo Imperatore dove dopo un divertente terzo tempo e una lauta cena, passeremo la notte.

Domenica mattina sveglia presto per godersi l’alba e dopo colazione saliremo sul Corno Piccolo, la vista sarà grandiosa e l’ascesa una di quelle che non dimenticheremo mai. Raggiungeremo i 2665 mt della vetta e ci godremo lo spettacolo di questo massiccio calcareo nella sua interezza.

Un weekend di quelli che lasciano il segno, nel cuore e nell’anima. Il Gran Sasso sarà una di quelle cose che vi farà venire voglia di tornare ancora e ancora.

POSTI LIMITATI > 15 PERSONE MAX

  • QUANDO?
    23 - 24 - 25 Giugno 2023
    DOVE?
    Campo Imperatore (AQ)

    CHE COSA SI FARÀ

    • VENERDI’ 23 - Arrivo nel pomeriggio a -campo imperatore e breve giro nella piana denominata anche Piccolo Tibet d’Italia

      Difficoltà tecniche E
      Difficoltà fisiche 1 su 5

    • SABATO 24 - Ascesa al Corno Grande

      Lunghezza 11 Km
      Dislivello Positivo +/- 800 mt
      Durata 7 ore (comprese soste)

      Difficoltà tecniche E
      Difficoltà fisiche 3 su 5

    • DOMENICA 25- Ascesa al Corno Piccolo

      Lunghezza 12 Km
      Dislivello Positivo + /- 1200 mt
      Durata 7 ore (comprese le soste)

      Difficoltà tecniche E
      Difficoltà fisiche 3 su 5

      L'itinerario e le tempistiche potranno subire variazioni a discrezione della guida/accompagnatore in base alla gestione delle pause, del pranzo e a seconda delle condizioni meteo e del livello di preparazione dei partecipanti

  • RITROVO IN LOCO - Il ritrovo è fissato tra le ore 15.30 e le 18.00 al parcheggio dell’Ostello di Campo Imperatore

  • RITORNO - Il rientro alle auto sarà domenica intorno alle 16.00

  • A CHI È RIVOLTO
    Escursioni di medio/alta difficoltà adatte a un vasto pubblico di escursionisti abituati a camminare in Natura. Nonostante lo sviluppo in chilometri non sia elevato e non sono da sottovalutarei dislivelli ripetuti in due giorni di ascese . Gli itinerari non presentano difficoltà particolari, ne tratti troppo tecnici: è necessario avere un buon grado di allenamento e una minima esperienza pregressa di ascese.

    COSTO
    250€ a partecipante

    La quota comprende:

    Non comprende:

    • pranzi al sacco da acquistare nei rifugi

    • costi da/per Campo Imperatore

    • tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”

  • Il viaggio sarà confermato con un numero minimo di 8 partecipanti fino a un massimo di 15

  • ASSICURAZIONE (facoltativa)

    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO + formula “Vette e Baite Senza Pensieri”

    Costo 22 €

    > Per i dettagli della formula assicurativa “Vette e Baite Senza Pensieri” clicca sul nostro Regolamento Escursioni e vai alla voce prodotti assicurativi

    N.B. L’ assicurazione annullamento“Vette e Baite Senza Pensieri” (comprensiva della polizza medico-bagaglio) non è inclusa nel pacchetto viaggio ma è selezionabile sulla piattaforma di vendita prodotto che utilizziamo, Apical Cloud, al momento dell’acquisto del pacchetto.

  • MATERIALE E NORME COVID-19
    Verranno date indicazioni precise prima della prenotazione, per cui se avete bisogno di comunicare con noi chiamateci senza indugio (vedi contatti in fondo).
    L'escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza contro Covid-19

  • CLICCA PER VISIONARE IL NOSTRO REGOLAMENTO ESCURSIONI

    Informativa extra : Resta sottointeso che in caso di ordinanza restrittiva che vieti lo svolgimento del tour stesso sarà emesso un voucher o rimborso (attraverso il metodo di pagamento utilizzato) dell’intero importo versato al netto delle spese bancarie sostenute dall’organizzazione, pari al 5% dell’importo versato.

  • INFO
    Per avere tutte le indicazioni sul tipo di attrezzatura/abbigliamento e ogni altra informazione utile, iscrivetevi al nostro gruppo Facebook "Partecipanti eventi Vette e Baite" oppure scriveteci direttamente ai contatti che trovate qui sotto:

  • GUIDE

    Davide Mandelli +39 3336165757

    Giovanni Petrolini +39 329 6212025

    Guida Ambientale Escursionistica

    Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013

  • ORGANIZZAZIONE TECNICA

    APICAL Srl
    Via Stretta 32, 25128 Brescia (BS)
    P.lva 03958620985 REA BS-577256 - SCIA 019363 del SUAP di Milano 2021

Visualizza Evento →
Il "Grand Tour" sui Monti Lattari  - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti
gen
28
a 29 gen

Il "Grand Tour" sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

In viaggio nel tempo sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

Immersa nel verde tra uliveti e terrazzi di viti, Scala è tra le gemme più ridenti della Divina Costiera Amalfitana. Essa si gloria di origini antichissime avvolte dalla leggenda. Un segno della grandezza è la testimonianza delle sue torri, dei suoi castelli.

Seguendo l’opera di John Murray, edita nel 1878, partiremo alla scoperta di questi fantastici luoghi.

Visualizza Evento →
Il "Grand Tour" sui Monti Lattari  - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti
nov
19
a 20 nov

Il "Grand Tour" sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

In viaggio nel tempo sui Monti Lattari - Da Scala all’eremitaggio di Santa Maria dei Monti

Immersa nel verde tra uliveti e terrazzi di viti, Scala è tra le gemme più ridenti della Divina Costiera Amalfitana. Essa si gloria di origini antichissime avvolte dalla leggenda. Un segno della grandezza è la testimonianza delle sue torri, dei suoi castelli.

Seguendo l’opera di John Murray, edita nel 1878, partiremo alla scoperta di questi fantastici luoghi.

Visualizza Evento →
Tenda Trek  - Costiera Amalfitana
giu
25
a 26 giu

Tenda Trek - Costiera Amalfitana

Non solo nel nostro nome, ma sopratutto nella nostra missione associativa c’è il forte desiderio di portarvi su tutte le vette più importanti del nostro Appennino…e non solo.

Dopo l’episodio di grande successo nel reggiano questa volta vi portiamo alla conquista delle più importanti vette del bolognese .

Visualizza Evento →