Torna a tutti gli Eventi

Terme & Trek Weekend - I Bagni di San Filippo e la Val d'Orcia


Terme & Trek Weekend - I Bagni di San Filippo e la Val d'Orcia. Pernotto in villa esclusiva.

22-23 Febbraio 2025

Bagni di San Filippo > Un angolo di paradiso termale dove l'acqua calda sgorga a 48°C creando uno spettacolare paesaggio di formazioni calcaree bianche come neve. La famosa "Balena Bianca", alta circa 20 metri, domina questo scenario surreale di cascatelle fumanti e piscine naturali, ancora più suggestive nel clima invernale quando il vapore si mescola con l'aria fredda creando un'atmosfera quasi mistica.

Val d'Orcia > Patrimonio UNESCO dal 2004, questa valle ha catturato l'immaginazione di innumerevoli pittori rinascimentali. Da Pienza, la città ideale di Papa Pio II, a San Quirico d'Orcia con i suoi cipressi iconici, fino a Bagno Vignoni con la sua straordinaria piazza d'acqua termale. Un susseguirsi di borghi medievali, castelli arroccati e abbazie secolari come Sant'Antimo, dove il tempo sembra essersi fermato.

In inverno, la Val d'Orcia si trasforma in un quadro dai colori tenui e delicati: le colline ondulate si tingono di sfumature dorate, i campi arati creano geometrie perfette sulla terra, mentre la nebbia mattutina crea giochi di luce surreali. I cipressi, sentinelle silenziose, si stagliano contro il cielo terso di febbraio.

Preparatevi a un weekend che unisce il calore delle acque termali al fascino senza tempo della Toscana più autentica. Vi attendono: trekking panoramici tra le colline, bagni rigeneranti nelle acque sulfuree, aperitivi al tramonto in posizioni privilegiate, e le serate in una villa esclusiva tutta per noi, dove potremo gustare i sapori della tradizione toscana.

Non fartelo raccontare dagli amici, vieni a vivere con noi questa esperienza unica dove natura, storia e benessere si fondono in perfetta armonia!

Posti limitati > Min. 8 Max. 18 persone

  • QUANDO?
    Weekend 22.23 Febbraio 2025

  • DOVE?
    Bagni di San Filippo (SI)

  • CHE COSA SI FARÀ?

    Le escursioni che trovi in programma sono indicative. Gli itinerari potranno subire delle variazioni a seconda del meteo.

    SABATO - 10 Km D+300 “Anello dei Bagni di San Filippo”

    Un trekking semplice e “sensoriale” attorno alle terme naturali di Bagni San Filippo, dove, a fine giro, ci immergeremo… piscine naturali fumanti circondate dal bosco, sotto l'imponente "Balena Bianca" - una formazione calcarea alta 20 metri che domina questo angolo di paradiso toscano.

    DOMENICA - 10 Km D+200 “Le Biancane di Leonina”

    Un trekking attraverso un paesaggio lunare (geosito unesco) dove le misteriose biancane - cupole di argilla bianca che sembrano sculture naturali - si alternano ai simboli più iconici della Val d'Orcia: antichi poderi arroccati sulle colline, maestosi filari di cipressi e castelli medievali che dominano l'orizzonte.

  • RITROVO -  Il punto di ritrovo in loco sarà all’area di sosta di Bagni di San Filippo alle ore 10 di Sabato mattina.

    Possibilità di raggiungere la località di partenza in autonomia o organizzare una partenza condivisa in base al numero e alla provenienza dei partecipanti.

  • RITORNO - Il rientro alle macchine Domenica è previsto intorno alle ore 17. La struttura in cui dormiremo è più a Nord rispetto a Bagni di san Filippo.

  • A CHI È RIVOLTO
    Escursioni di media/bassa difficoltà (lunghezza e dislivello), adatta a un vasto pubblico di escursionisti abituati a camminare e/o con pregresse esperienze di cammini in montagna o collina (non è richiesto un grado elevato di preparazione fisica). L'itinerario e la tipologia di tracciato non presentano difficoltà tecniche.

  • COSTO

    200 € a persona

    La quota comprende:

    • n.1 pernotto in Villa esclusiva con camere da 2/3 posti letto

    • n.1 cena organizzata dallo staff con prodotti tipici toscani

    • n.1 colazione organizzata dallo staff

    • n.2 escursioni guidate con bagno alle terme libere

    • n.2 Guide Ambientali Escursionistiche al seguito

    • Foto reportage del weekend

  • Non comprende:

    • Pranzi al sacco

    • Costi da/per la località di partenza/arrivo

    • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”

  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa)

    - Costo 20 € - Dettagli della polizza disponibili su richiesta

  • CLICCA PER VISIONARE IL NOSTRO REGOLAMENTO ESCURSIONI

    Informativa extra : Resta sottointeso che in caso di ordinanza restrittiva che vieti lo svolgimento del tour stesso sarà emesso un voucher o rimborso (attraverso il metodo di pagamento utilizzato) dell’intero importo versato al netto delle spese bancarie sostenute dall’organizzazione, pari al 5% dell’importo versato.

  • INFO
    Per saperne di più scrivici a info@vetteebaite.it o contatta la guida ai contatti qui sotto. Per avere maggiori informazioni sul mondo dell’Outdoor, tipo: attrezzatura/abbigliamento consigliato, alimentazione raccomandata, esercizi propedeutici e tante altre nozioni utili , iscriviti al nostro gruppo Facebook Vette e Baite - La community dei #PortatoriSanidiTrekking”

  • GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

    Riccardo Giorgis +39 392 0401247
    Guida Ambientale Escursionistica, Preparatore Atletico e formatore sportivo con tesserino tecnico riconosciuto dal CONI.

    Daniele Fauni +39 389 1539538

    Guida Ambientale Escursionistica

    Professionisti di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013

  • ORGANIZZAZIONE TECNICA

    A Tutta Randa Viaggi

    Viale Ortigara, 47/c

    47921 Rimini (RN)

Per richiedere di iscriverti a questo evento clicca il pulsante qui sotto e compila i dati richiesti. Successivamente verrai contatto per effettuare il pagamento secondo le modalità che ti verranno indicate tramite mail o messaggio ai recapiti forniti.