Torna a tutti gli Eventi

Cinque Terre in Autunno - Da Levanto a Vernazza tra sentieri e panorami

In autunno, i sentieri che collegano Levanto a Vernazza si trasformano in un’esplosione di colori e profumi. Questa escursione spettacolare, immersa nella quiete di una stagione meno affollata, ci condurrà attraverso paesaggi mozzafiato tra cielo, mare e terra.

Partendo da Levanto, il percorso si snoda lungo sentieri ben segnalati, attraversando boschi di lecci e pini marittimi, con scorci improvvisi sulle acque turchesi del Mar Ligure. Salendo dolcemente verso Punta Mesco, il panorama si apre: da qui, le Cinque Terre si svelano in tutta la loro bellezza, con le case color pastello di Monterosso che brillano in lontananza.

Il cammino prosegue tra muretti a secco, uliveti e vigneti terrazzati, simbolo dell’antico lavoro dell’uomo. Lungo il sentiero, il profumo del rosmarino selvatico si mescola alla salsedine, regalando un’esperienza sensoriale unica.

L’arrivo a Vernazza, uno dei borghi più suggestivi delle Cinque Terre, è un momento magico: le sue strette vie e la piccola piazza affacciata sul mare ti accolgono con la loro autentica bellezza. Un’escursione indimenticabile, perfetta per assaporare il fascino della Liguria in autunno, lontano dal caos estivo, con la natura e il panorama a fare da protagonisti.

Ti aspettiamo!

  • QUANDO?
    Domenica 15 Dicembre

  • DOVE?
    5 Terre - Da Levsnto a Vernazza (GE)

  • CHE COSA SI FARÀ
    Km 12 km ca.
    Dislivello Positivo +/- 650 mt ca.
    Durata 6h ca. (con le pause)
    Difficoltà Tecniche E
    Difficoltà Fisiche 2 su 5

    L'itinerario e le tempistiche potranno subire variazioni a discrezione della guida/accompagnatore in base alla gestione delle pause, del pranzo e a seconda delle condizioni meteo e del livello di preparazione dei partecipanti

  • RITROVO IN LOCO - Ore 9.30 alla stazione di Levanto (GE)

    Contattare la guida al numero in fondo alla descrizione per altri eventuali punti di ritrovo.

    Chiediamo massima puntualità per sbrigare velocemente la parte burocratica e il briefing iniziale in loco.

  • PRANZO - Al sacco

  • RITORNO - Il rientro è previsto intorno alle ore 16.30 circa.

  • A CHI È RIVOLTO - Escursione adatta ad un vasto pubblico pubblico di escursionisti. L'itinerario non presenta difficoltà tecniche di rilievo, sono assenti tratti esposti e il dislivello è adatto anche a chi non frequenta spesso la montagna.

  • ISCRIZIONE
    20 € a persona per i possessori di tessera associativa Vette e Baite, ancora in corso di validità

    25 € a persona per chi non avesse sottoscritto la tessera

    La quota comprende:

    • Accompagnatore di Media Montagna al seguito

      Non comprende nessun tipo di copertura assicurativa infortuni

      .

  • ASSICURAZIONE INFORTUNI (facoltativa)
    Se si vuole aggiungere un’assicurazione infortuni personale valida per tutta la durata dell'escursione, sarà richiesto un contributo extra di 3 € da versare direttamente alla guida prevista per l’evento.

  • POLITICHE DI ANNULLAMENTO
    E’ consentito annullare la propria prenotazione all’escursione entro 48h dall’orario di partenza, in questo caso l’intera somma verrà restituita e non sarà applicata nessuna penale cancellazione. 

    Nel caso in cui l’annullamento avvenga dopo le 48h precedenti all’orario di partenza, sarà applicata una penale pari al 100% dell’importo versato. Di questo importo il 50% rimarrà a Vette e Baite a copertura delle spese di gestione dell’iscrizione e della guida, mentre l’altro 50% verrà versato sul conto dell’iniziativa sociale Escursione Sospesa, un progetto escursionistico avviato 2 anni fa dalla A.S.D. Around The Wod finalizzato all’integrazione tra richiedenti protezione internazionale presenti sul nostro territorio, ma estendibile anche a tutte quelle persone che si trovano in una situazione di vulnerabilità, ed i suoi residenti. Per approfondire cliccate sul seguente link.

    Nel caso in cui l’escursione dovesse essere annullata dall’associazione stessa (maltempo, allerte meteo, indisponibilità della guida stessa) non verrà applicata nessuna penale di cancellazione e potrete decidere se ricevere un buono dello stesso importo da voi versato o la restituzione dell’intera somma sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto.

  • INFO
    Per saperne di più scrivici a info@vetteebaite.it o contatta la guida.
    Se non l’hai ancora fatto ricordati di iscriverti alla nostra community su Facebook e se vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività iscriviti a quella su WhatsApp

  • GUIDA
    Nicola Dispoto +39 373 8278296
    Accompagnatore di Media Montagna

    Collegio Guide Alpine Lombardia

Evento Precedente: 15 dicembre
CiaspolaDevero - ai Laghi del Sangiatto