Torna a tutti gli Eventi

Capodanno in Val d'Ossola - Cascate, laghi e natura incontaminata (Fully Booked)


Il capodanno è al completo,
tute le iscrizioni verranno messe in lista d’attesa nel caso ci siano disdette

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON CAMMINATE FOTOGRAFICHE

(28).29.30.31 Dicembre - Possibilità di pernotto dal 28 Dicembre

Un rifugio in alta montagna, ma raggiungibile in auto, immerso nel cuore della Val d’Ossola al confine con la Svizzera…un luogo da molti dimenticato…

Giornate piene in cui respireremo natura incontaminata, lontani dal caos, e la sera ci ritroveremo a condividere le emozioni della giornata al caldo, davanti ad un buon calice di vino e del buon cibo, accolti da Silvia e il suo strepitoso staff.

Scopriremo luoghi di una bellezza disarmante. . . tra borghi, alpeggi, laghi, fiumi, cascate e orridi, il richiamo della natura selvaggia riempirà i silenzi di queste vallate.

Non mancherà il cenone e un brindisi che accoglierà un nuovo capitolo, alla scoperta del mondo che ci circonda, con zaino e scarponi. Vieni a festeggiare con noi !

Itinerario:

  • Giorno 1 - 29.12 - 10 Km / 500 D+ mt > La Valle Antrona, la nostra porta per la Val d’Ossola.
    Ciaspolata da Cheggio a Cavallo di Ro con panorama a 360°. Cavallo di Ro è il nome a dir poco originale dato ad una modesta elevazione posta appena sopra l’alpeggio omonimo. Qui ci attenderà un crinale fantastico con un panorama incredibile su tutta la Valle Antrona.
    Una Ciaspolata tranquilla, con dislivelli modesti che regala la possibilità di ammirare 3 laghi: il Lago dei Cavalli, il Lago di Antrona e il Lago di Campliccioli, una vista privilegiata sul Pizzo Andolla. la maestosa Weissmiess e il canalone del Fornalino da un lato e gli alpeggi di Cama dall’altro. Cena e pernotto in rifugio.

  • Giorno 2- 30.12 - 12 Km / 400 D+ mt > Val Formazza , cascata del Toce , Lago Morasco (paese sommerso)
    La Val Formazza: luogo magico ricco di meraviglie naturali ed eredità culturali importanti.
    Ciaspole ai piedi, cammineremo sulle sponde del Lago Morasco ammirando i suoi colori e fantasticando sul paese che una volta impreziosiva ciò che oggi giace sommerso sul fondale del lago stesso.
    Nel pomeriggio ci recheremo ai piedi della Cascata del Toce che potremo ammirare nei suoi 143m di altezza.

    Cena e pernotto in rifugio.

  • Giorno 3 - 31.12 - 16 Km /500 D+ mt > Alpe Devero e Alpe Crampiolo. Tra il Lago delle Streghe il Codelago.

    Forse il luogo che vi farà innamorare completamente e infinitamente di tutta questa zona d’Italia di confine. . . Un vero quadro in ogni stagione in cui la si visita. Questo luogo regala e dona serenità, una sensazione di pace infinita.
    Qui quasi sicuramente ci aspetterà una ciaspolata in questi villaggi fuori dal mondo.
    L’Alpe Crampiolo inarrivabile con le auto è un villaggio montano di altri tempi. . . quando lo si vede, si rimane a bocca aperta. . .
    Qui ammireremo laghi incastonati tra le montagne probabilmente ghiacciati !

    Con gli occhi pieni di stupore rientreremo al nostro caldo rifugio dove ci aspetta un ricco cenone di Capodanno.

  • Giorno 4 - 01.01- 7 Km (+5 opzionali) /250 D+ (+200 opzionali) mt > Marmitte dei Giganti + Orrido di Uriezzo + pitture rupestri + muro del diavolo (verso alpeggio di Aleccio)

    Oggi partiremo senza fretta, godendoci il primo giorno dell’anno a ritmo lento.
    Sarà un’escursione ricca di sorprendenti fenomeni geologici e strutture megalitiche che già solo dal nome fanno intendere la loro maestosità…
    Orridi di Uriezzo, Marmitte dei Giganti, Muro del Diavolo (dopo pranzo, opzionale)…
    No, non siamo dentro ad una favola!
    Siamo semplicemente nel bel mezzo della testimonianza di secoli e secoli di azione congiunta tra potenti agenti atmosferici ed antichi popoli che hanno vissuto in queste terre ostili.

    Rientro poco dopo pranzo

Prenota ora il tuo posto per un tuffo nel bianco candore della Val d’Ossola !

Minimo 8, massimo 24 persone.

  • QUANDO?
    Dal (28) - 29 Dicembre 2024 al 1 Gennaio 2025

  • DOVE?
    Crego , Premia (VB)

  • RITROVO - Il punto di ritovo per la prima escursione sarà all’Alpe Cheggio alle ore 11.00 del 29 Dicembre

  • RITORNO - La partenza per il rientro è prevista nel corso della giornata di lunedì 1 Gennaio, dopo pranzo.

  • A CHI È RIVOLTO
    Evento rivolto a tutti, il livello delle escursioni è adatto ad un vasto pubblico di escursionisti e appassionati. Necessario solo un minimo di spirito di adattamento, siamo pur sempre in un evento di trekking no?! Gli itinerari sono di difficoltà variabile in base alla quantità di neve che troveremo una volta sul posto. Se avete dubbi sulla vostra idoneità fisica non esitate a contattare le guide.

  • COSTO
    EARLY BIRD - 430 € a persona fino al 18.10

    LATE BIRD - 460 € a persona dal 19.10

    Da aggiungere 60€ alla quota sopra indicata per il pernotto del 28.

    La quota comprende (considerando la partenza dal 29:

    • n. 1 guida escursionistica e accompagnatore

    • n. 4 escursioni giornaliere

    • n. 3 notti in rifugio

    • n. 3 colazioni

    • n. 3 cene (cenone compreso) in rifugio

    Non comprende:

    • I pranzi al sacco (acquistabili in loco)

    • Costi da/per la località di partenza/arrivo

    • Costi per parcheggi

    • Bevande durante le cene

    • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”

    • ASSICURAZIONE (facoltativa)

  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa)

    - Costo 25€ - Dettagli della polizza disponibili su richiesta

  • CLICCA PER VISIONARE IL NOSTRO REGOLAMENTO ESCURSIONI

  • INFO
    Per saperne di più scrivici a info@vetteebaite.it o contatta la guida ai contatti qui sotto.
    Per avere maggiori informazioni sul mondo dell’Outdoor, tipo: attrezzatura/abbigliamento consigliato, alimentazione raccomandata, esercizi propedeutici e tante altre nozioni utili, iscriviti al nostro gruppo Facebook Vette e Baite - La community dei #PortatoriSanidiTrekking”

  • GUIDA

    Veronica Villa +39 392 8412595

    Guida Ambientale Escursionistica
    Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013

  • ORGANIZZAZIONE TECNICA

    A Tutta Randa Viaggi

    Viale Ortigara, 47/c

    47921 Rimini (RN)

Per richiedere di iscriverti a questo evento clicca il pulsante qui sotto e compila i dati richiesti. Successivamente verrai contatto per effettuare il pagamento secondo le modalità che ti verranno indicate tramite mail o messaggio ai recapiti forniti.